La rivoluzione è in arrivo nel mondo delle assicurazioni auto: dal 1° luglio 2025 sarà possibile compilare e firmare il modulo CAI (Constatazione Amichevole di Incidente) interamente online, tramite app messe a disposizione dalle compagnie assicurative.
La novità è semplice ma sostanziale: il modulo CAI si digitalizza, rendendo più veloce, sicura ed efficiente la gestione dei sinistri stradali. Niente più penne, doppie copie o disegni confusi: basterà un dispositivo mobile e l’accesso SPID o CIE per autenticarsi. Ecco cosa si potrà fare:
Il nuovo modulo sarà accessibile tramite app ufficiali delle compagnie assicurative: per questioni burocratiche, non è prevista la creazione di un portale unico per tutti gli automobilisti. Al posto della firma, per dare validità al documento, sarà necessario autenticarsi via SPID o CIE.
E il modulo cartaceo? Nessuna paura: il buon vecchio CID cartaceo non va in pensione: chi preferisce potrà continuare a usare la versione tradizionale. Le compagnie assicurative avranno fino ad aprile 2026 per completare l’adeguamento tecnico.
Il CAI digitale rappresenta un passo decisivo verso un futuro assicurativo più smart e accessibile. Un’innovazione che punta a semplificare la vita agli automobilisti e a rendere le pratiche post-incidente più rapide, affidabili e trasparenti.
Continua a restare aggiornato su tutte le novità del mondo automotive 👇🏻