18/12/2024

Come scegliere l’auto perfetta per i neopatentati

Qualche consiglio per affrontare l'acquisto della prima auto

Ottenere la patente è un traguardo molto importante, ma anche scegliere la prima auto è un momento altrettanto cruciale! L'auto ideale per i neopatentati deve coniugare sicurezza e facilità di guida, oltre a rispettare le direttive di legge. In questo articolo, esploreremo quali fattori considerare per fare la scelta giusta e come trovare l’auto perfetta per chi è alle prime esperienze di guida.

Sicurezza: la priorità numero uno

La sicurezza è molto importante, soprattutto per chi è alle prime armi. Per i neopatentati è più facile trovarsi in situazioni critiche ed è importante scegliere un’auto con le più recenti tecnologie di sicurezza. I sistemi di assistenza alla guida (ADAS) come la frenata automatica d'emergenza, l’assistenza al mantenimento della corsia e il monitoraggio dell’angolo cieco possono fare la differenza. 

Facilità di guida e manovrabilità

Un’auto per un neopatentato deve essere facile da guidare, soprattutto in città. Di conseguenza, è preferibile scegliere un'auto dalle dimensioni compatte, più facile da parcheggiare e manovrare. Le city car o i modelli di segmento B (utilitarie) sono spesso scelte perfette per i giovani conducenti grazie alla loro praticità. Se il giovane guidatore non ama il cambio manuale, quello automatico può essere un’opzione meno stressante, permettendo di concentrarsi meglio sulla strada. Infine, servosterzo e sensori di parcheggio rendono la guida e le manovre più semplici e si rivelano particolarmente utili per i neopatentati che, all'inizio, potrebbero sentirsi insicuri.

Cosa dice la legge e cosa cambia con il Nuovo Codice della Strada 

Un altro fattore da considerare sono i limiti definiti dalla legge. Il Nuovo Codice della Strada inserisce misure più stringenti per i neopatentati, stabilendo che durante i primi tre anni di patente i neopatentati non possono guidare autoveicoli con un rapporto peso/potenza superiore a 70 kW per tonnellata. Rimane il limite di alcool nel sangue di 0,0 grammi per litro per i primi 3 anni: chi non rispetta la norma rischia una sanzione che varia in base alla concentrazione di etanolo nel sangue.

I nostri modelli consigliati per neopatentati

  • Volkswagen Polo: è un'auto compatta che si adatta perfettamente ai neopatentati. È disponibile con motori efficienti, come il 1.0 80, il 1.0 TSI 95 CV o il 1.0 TSI 115 CV. Queste motorizzazioni sono facili da gestire e offrono buone prestazioni, senza essere eccessivamente potenti.
  • Volkswagen T-Cross: è ideale per chi è alla ricerca di un piccolo SUV. È disponibile con motorizzazioni 1.0 TSI 95 CV o 115 CV, entrambe adatte per chi ha appena preso la patente. 
  • Volkswagen Golf: solitamente è considerata un'auto di segmento superiore rispetto alle city car, ma le versioni con motore 1.5 TSI 115 CV, 1.5 eTSI 115 CV, 2.0 TDI 115 CV con sistema di disattivazione dei cilindri offrono prestazioni equilibrate, rendendola adatta anche ai neopatentati. 
  • Volkswagen Golf Variant: versatile e dinamica, questa Golf offre ancora più spazio. Il design deciso le regala un look accattivante, ideale per chi non vuole rinunciare all'eleganza, Nelle motorizzazioni da 1.5 TSI 115 CV, 1.5 eTSI 115 CV e 2.0 TDI 115 CV è perfetta come prima auto. 
  • Volkswagen Taigo: è un SUV coupé compatto e stiloso, adatto a chi cerca un veicolo moderno. Le motorizzazioni disponibili includono il 1.0 TSI da 95 CV o 115 CV, ideali per i neopatentati in cerca di una guida sicura e semplice.
  • Volkswagen Passat Variant: questa station wagon dallo stile inconfondibile sorprende per la sua eleganza, lo spazio che offre e le tecnologie innovative. Con motorizzazione 2.0 TDI SCR 122 CV è pronta a diventare l'auto dei sogni di ogni neopatentato. 
  • Volkswagen T-Roc il crossover sicuro di sé sorprende per il suo design definito e dotazioni tecnologiche di ultima generazione. Nelle motorizzazioni da 1.0 TSI 115 CV e 2.0 TDI 115 CV, T-Roc diventa la scelta giusta per chi ha appena preso la patente e vuole mettersi alla guida di un'auto capace di conquistare al primo sguardo.  
  • Volkswagen Tiguan: cattura con il suo design dinamico, sorprende per i suoi equipaggiamenti. Con motorizzazione 1.5 eTSI ACT 130 CV, Nuova Tiguan è pronta a conquistare i neopatentati che cercano un SUV pronto ad affrontare le sfide di tutti i giorni
  • Volkswagen ID.3: con un'autonomia fino a 420 km e un design moderno e sofisticato, Volkswagen ID.3 è la scelta perfetta per chi cerca tecnologia avanzata e sostenibilità.
  • Volkswagen ID.4: potente come un SUV, sostenibile e con spazio per tutti. Volkswagen ID.4 è il giusto compromesso per chi ricerca comodità e una guida 100% elettrica
  • Volkswagen ID.5: il perfetto connubio tra SUV e coupé con un motore 100% elettrico. Volkswagen ID.5 unisce una guida sostenibile ed efficiente a uno stile elegante.
  • Volkswagen ID.7: grazie a un'elevata autonomia, Volkswagen ID.7 ridefinisce gli standard della mobilitò elettrica permettendo di affrontare lunghe percorrenze. Il suo design aerodinamico dalle linee nette e decise conquista i cuori di chi ricerca eleganza, stile e performance. E per chi ha bisogno di ancora più spazio, ID.7 Tourer è la soluzione giusta. 
  • Volkswagen Caddy: ancora più moderno, digitale e flessibile, Caddy è pronto ad affrontare ogni sfida. Nelle motorizzazioni da 1.5 TSI, 2.0 TDI 102 CV o 122 CV, è ideale anche per chi ha appena preso la patente. 
  • Volkswagen ID.Buzz: il suo design è un omaggio all'indimenticabile Bulli. Questo Van 100% elettrico dalle tecnologie innovative e un concept di spazio flessibile vi porta verso un futuro ancora più sostenibile. 
  • Škoda Kamiq: questo SUV compatto è disponibile con motorizzazioni da 1.0 TSI (95 CV o 116 CV), che lo rendono adatto a neopatentati che cercano un'auto più alta e versatile. Nonostante sia un SUV, ha dimensioni contenute, che la rendono facile da guidare anche in città.
  • Škoda Fabia: è una delle city car più popolari in Europa. La versione con motore 1.0 MPI da 65 CV o TSI da 95 CV è ideale per i neopatentati. È una vettura facile da gestire, economica nei consumi e con un’ottima affidabilità.
  • Škoda Karoq: SUV versatile e spazioso, Karoq è ideale per chi cerca un'auto moderna e sicura. Nelle versioni 1.0 TSI da 110 CV e 2.0 TDI 116 CV è perfetta per i neopatentati che ricercano un SUV tecnologico e confortevole.
  • Škoda Scala: grazie al suo design rinnovato, questa Škoda sa come non passare inosservata. Compatta ed elegante, nelle motorizzazioni da 1.0 TSO 95 CV o 116 CV è l'auto perfetta per i neopatentati. 
  • Škoda Octavia: linee eleganti e un carattere dinamico conferiscono a questa Škoda un fascino moderno e senza tempo. Grazie alla sua praticità e alle sue motorizzazioni da 1.5 TSI 116 CV, 1.5 m-HEV 116 CV e 2.0 TDI 116 CV è perfetta anche per chi ha appena preso la patente. 
  • Škoda Octavia Wagon: la station wagon dal look moderno e affascinante si rivela un'auto adatta anche ai neopatentati nelle motorizzazioni da 1.5 TSI 116 CV, 1.5 m-HEV 116 CV e 2.0 TDI 116 CV
  • Škoda Elroq: il nuovo SUV compatto 100% elettrico di Škoda si distingue per la sua praticità e lo spazio a bordo. 
  • Škoda Enyaq: per partire la giusta energia, scegliete Škoda Enyaq. Questo SUV dal motore elettrico garantisce un'esperienza di guida unica all'insegna del comfort e della sostenibilità.
  • Škoda Enyaq Coupé: per chi ha un anima sportiva, ma cerca un'auto a zero emissioni la risposta è Enyaq Coupé. Le linee scultoree sottolineano robustezza del SUV, mentre il motore 100% elettrico garantisce una guida sostenibile. 
  • Audi A1: è il modello più compatto della gamma Audi. Che sia nella versione Sportback 30 TFSI o nella versione allstreet 30 TFSI, Audi A1 è una scelta perfetta per i neopatentati. Offre prestazioni buone senza essere eccessivamente potenti, il che la rende facile da gestire.
  • Audi Q2: quest'Audi è una scelta interessante per chi cerca un SUV compatto e sportivo. Con motorizzazioni 30 TFSI o 30 TDI, Audi Q2 si rivela un SUV semplice da manovrare e adatto a chi inizia a mettersi alla guida. 
  • Audi A3: questa berlina compatta offre una combinazione ideale di agilità e comfort. Perfetta per i neopatentati che cercano eleganza e praticità in città, senza rinunciare a prestazioni eccellenti. Sia A3 Sportback che A3 Sedan sono disponibili con motorizzazioni 30 TFSI, 30 TSI MHEV e 30 TDI.  
  • Audi Q4 e-tron: il SUV compatto 100% elettrico. La sua guida fluida e silenziosa lo rende un'ottima scelta per chi vuole approcciarsi alla mobilità sostenibile con uno stile premium. La sua variante più sportiva Q4 e-tron Sportback è ideale per i neopatentati che ricercano uno stile più deciso. 
  • Audi Q6 e-tron:  il SUV full-electric dal design raffinato e dalla tecnologia all'avanguardia. Offre sicurezza e comfort ai nuovi guidatori.
  • Audi A6 e-tron: nonostante le dimensioni generose, si guida con estrema facilità grazie alle tecnologie di assistenza alla guida. È perfetta per chi cerca eleganza e modernità.

Scegliere l’auto perfetta per un neopatentato richiede attenzione a vari aspetti, dalla sicurezza alla praticità, senza trascurare i costi. Optare per un’auto che sia facile da guidare e dotata di tecnologie di sicurezza avanzate può fare la differenza nell’esperienza di guida di un giovane automobilista. E, soprattutto, aiuterà a guidare con maggiore fiducia e serenità.

Loading...