16/10/2025

Incentivi Auto Elettriche 2025

Al via con contributi fino a 11.000€

⚠️ Aggiornamento al 14 ottobre

Il conto alla rovescia è ufficialmente iniziato: da settembre 2025 partono i nuovi incentivi statali per l’acquisto di auto elettriche. Ad annunciarlo è stato il Ministro Picchetto Fratin: la misura, prevista nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), si propone di sostenere il rinnovo del parco veicoli circolante incentivando la sostituzione di automobili a combustione interna con modelli a zero emissioni. Gli incentivi resteranno disponibili fino al 30 giugno 2026, o fino all’esaurimento delle risorse stanziate. Il fondo complessivo ammonta a circa 600 milioni di euro.

Contributi fino a 11.000 euro per i cittadini privati

Il nuovo schema di incentivi prevede importi differenziati in base al reddito ISEE, con l’obbligo di rottamazione di un veicolo termico (benzina o diesel). I contributi, riservati ai residenti in specifiche aree urbane, saranno così strutturati: 

  • ISEE fino a 30.000€: contributo fino a 11.000€
  • ISEE compreso tra 30.000€ e 40.000€: contributo fino a 9.000€

Agevolazioni anche per le microimprese

Il programma prevede un incentivo dedicato alle microimprese, finalizzato all’acquisto di veicoli commerciali elettrici delle categorie N1 e N2. Il contributo corrisponde al 30% del prezzo d’acquisto, con un tetto massimo pari a 20.000€ per ciascun veicolo.

Requisiti territoriali

Gli incentivi sono riservati a chi risiede o ha sede in una delle Aree Urbane Funzionali (FUA) individuate dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE). Questo criterio, pensato per concentrare gli investimenti dove l’inquinamento è più critico, esclude purtroppo molte zone rurali e periferiche dal programma. L’elenco ufficiale delle FUA è disponibile sul portale ministeriale bonusveicolielettrici.mase.gov.it

Modalità di accesso

Per ottenere l’incentivo sarà necessario presentare domanda online attraverso una nuova piattaforma digitale ministeriale, attualmente attiva solo nella sezione dedicata agli Esercenti. La piattaforma consentirà di: 

  • Inviare la richiesta telematica del contributo
  • Verificare la disponibilità dei fondi
  • Consultare l’elenco aggiornato dei veicoli elettrici ammissibili

L’avvio degli incentivi auto elettriche 2025 segna una tappa decisiva nella transizione ecologica italiana. È il momento giusto per cittadini e imprese di rinnovare la propria mobilità in chiave sostenibile, riducendo costi, emissioni e dipendenza dai carburanti fossili.

⚠️ Aggiornamento al 16 ottobre

Dopo settimane di attesa, il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) ha confermato che il via agli incentivi scatterà il 21 ottobre 2025. In questi giorni, la piattaforma digitale gestita da Sogei è in fase di completamento: qui cittadini e imprese potranno presentare domanda telematica per ottenere il bonus.

Loading...