30/07/2025

Incentivi Auto Elettriche 2025

Al via da settembre con contributi fino a 11.000€

Il conto alla rovescia è ufficialmente iniziato: da settembre 2025 partono i nuovi incentivi statali per l’acquisto di auto elettriche. Ad annunciarlo è stato il Ministro Picchetto Fratin: la misura, prevista nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), si propone di sostenere il rinnovo del parco veicoli circolante incentivando la sostituzione di automobili a combustione interna con modelli a zero emissioni. Gli incentivi resteranno disponibili fino al 30 giugno 2026, o fino all’esaurimento delle risorse stanziate. Il fondo complessivo ammonta a circa 600 milioni di euro.

Contributi fino a 11.000 euro per i cittadini privati

Il nuovo schema di incentivi prevede importi differenziati in base al reddito ISEE, con l’obbligo di rottamazione di un veicolo termico (benzina o diesel). I contributi, riservati ai residenti in specifiche aree urbane, saranno così strutturati: 

  • ISEE fino a 30.000€: contributo fino a 11.000€
  • ISEE compreso tra 30.000€ e 40.000€: contributo fino a 9.000€

Agevolazioni anche per le microimprese

Il programma prevede un incentivo dedicato alle microimprese, finalizzato all’acquisto di veicoli commerciali elettrici delle categorie N1 e N2. Il contributo corrisponde al 30% del prezzo d’acquisto, con un tetto massimo pari a 20.000€ per ciascun veicolo.

Modalità di accesso

L’accesso agli incentivi avverrà tramite una nuova piattaforma digitale, attualmente in fase di predisposizione. Gli utenti, privati o imprese, potranno presentare domanda in forma telematica. La piattaforma permetterà inoltre di consultare l’elenco dei veicoli ammissibili.

L’avvio degli incentivi per l’acquisto di veicoli elettrici costituisce un’importante opportunità per cittadini e imprese interessati a rinnovare la propria mobilità in chiave sostenibile

Loading...