Audi Q4 Sportback e-tron : Nata dal progresso.
Fascino senza eguali.

Ascoltate tutta unʼaltra musica.

Spazio alle emozioni.

Audi Q4 e-tron: Celebrating Progress.
Abbinamenti di stile.
Il design minimalista di Audi Q4 e-tron definisce chiaramente il futuro della mobilità elettrica. Caratteristici, il frontale incisivo e il posteriore vigoroso. Dinamici, il profilo laterale accentuato e la linea del tetto flottante. Le quattro firme luminose per le luci diurne digitali e le sequenze dinamiche dʼilluminazione testimoniano il progresso tecnologico dellʼilluminazione targato Audi. Lʼidentità sportiva di Audi Q4 e-tron traspare da ogni singolo elemento, grazie ai cerchi in lega Audi Sport da 21” a 5 razze con design aerodinamico a rotore, neri, torniti a specchio, disponibili su richiesta. È inoltre disponibile unʼesclusiva gamma di ulteriori cerchi dal design accattivante.

La certezza di unʼesperienza 100% elettrica.
Sali subito a bordo della mobilità del futuro, grazie a soluzioni dedicate. Audi infatti ha pensato per te a una prova di guida in piena libertà, per tutto il tempo che desideri, così da vivere a pieno un’esperienza 100% elettrica. Se invece preferisci accedere alle performance sostenibili di nuova Audi Q4 e-tron con un’ampia selezione di servizi all-inclusive, la soluzione quattro anelli ideale è la formula flessibile Audi Value Noleggio, che offre il personal assistant, l’installazione domestica della smart wallbox e altri servizi dedicati.

Una nuova dimensione: l’head-up display in realtà aumentata.
Con l’head-up display a realtà aumentata opzionale della Q4 e-tron, Audi compie un enorme passo avanti nella tecnologia dei display. Riflette informazioni importanti tramite il parabrezza su due livelli separati, la sezione di stato e la sezione di realtà aumentata (AR). Quelle relative ai sistemi di assistenza, alle frecce di svolta della navigazione e ai punti di partenza e di arrivo vengono mostrate come contenuti AR e in modo dinamico. Le indicazioni vengono visualizzate ad una “distanza virtuale” di 10 metri dal conducente o anche di più in funzione delle condizioni di guida. Una scelta fatta per fare in modo che queste informazioni vengano sovrapposte alla visuale del conducente che, così, non distoglierà l’attenzione dalla strada.
